RCP Recycled - our year in review

Prima di affrontare un nuovo anno, abbiamo pensato di rivolgere lo sguardo all’indietro e riflettere sul 2024. È stato un anno molto intenso, tra eventi internazionali, un team in continua crescita e la creazione di risorse preziose per i nostri clienti. Ecco le tappe più importanti del 2024.

 

Il nostro impegno per la conformità alle normative

Taking the lead on legislation

Quest’anno in Galles sono entrate in vigore alcune importanti modifiche alle normative sul riciclo in ambito commerciale e dal 31 marzo 2025 regolamentazioni simili saranno estese a tutta l’Inghilterra. Pertanto, nel corso dell’anno abbiamo aiutato i nostri clienti in Galles ad adeguarsi alle modifiche e preparato quelli inglesi a fare altrettanto a breve. 

Dalle pratiche guide raccolte nel nostro English Recycling legislation hub ai contenuti informativi sui social, fino ad altre risorse come i poster stampabili sul riciclo, informare e aiutare i nostri clienti ad adattare le proprie strutture in vista dei cambiamenti è stata una vera priorità. 

Il nostro National Business Development Manager, Ben Clibbery, ha tenuto un webinar per UK Hospitality in cui ha illustrato soluzioni, basate sulla sua esperienza, volte a migliorare la gestione dei rifiuti e le prassi di riciclo, per supportare le aziende in vista delle nuove normative in materia. Un ulteriore webinar per The Caterer è previsto nell’anno nuovo.

 

New entry in azienda

 

Adriana Olaya Rodriguez è entrata in azienda come manager sostenibilità e comunicazione per le regioni EMEA, LATAM e APAC: un ruolo che prima non esisteva nella nostra azienda. Avendo alle spalle un percorso professionale di alto profilo e una vasta esperienza nel campo della ricerca e della consulenza, potrà mettere al servizio dell’azienda un bagaglio unico di talento e competenze. Adriana porta avanti la strategia per la sostenibilità e aiuta l’azienda, i nostri partner e i nostri consumatori finali a promuovere un cambiamento positivo fatto di azioni, comunicazione e coinvolgimento.

Maggiori informazioni su Adriana e sul suo ruolo sono disponibili qui.

 

La sostenibilità messa in pratica

 

Oltre a intensificare il nostro impegno nella progettazione e fabbricazione di prodotti più sostenibili che aiutino i nostri clienti a ridurre la propria impronta ambientale, abbiamo puntato anche a migliorare i nostri luoghi di lavoro e le nostre attività. 

A Fradley Park, la nostra sede principale nel Regno Unito, abbiamo installato 1.650 pannelli fotovoltaici sul tetto, così da assicurare l’autonomia energetica durante le ore diurne. Abbiamo anche realizzato Woodland Walk, un vero e proprio scrigno di biodiversità realizzato dai dipendenti Newell recuperando un terreno abbandonato e trasformandolo in un’area naturalistica nel mezzo di un paesaggio industriale. 

Su base annua (in riferimento al periodo 2021-2022) Fradley Park ha registrato risultati importanti, nello specifico:escita del 45% del volume di materiali separati per consentirne il successivo riciclo (pari a 404 tonnellate)

  • Crescita del 45% del volume di materiali separati per consentirne il successivo riciclo (pari a 404 tonnellate)

  • Riduzione del 15% dei consumi di energia elettrica, grazie al passaggio alle lampadine a LED in tutta la struttura e all’installazione di pannelli fotovoltaici

  • Riduzione del 41% dei consumi di gas, grazie all’installazione di caldaie a gas ad alta efficienza e a basse emissioni di NOx

  • Riduzione del 36% delle emissioni di CO2, un calo drastico reso possibile dalla sostituzione del carbone con energie rinnovabili nella nostra fornitura energetica

 

Nuovi partner
 

 Building Partnerships

Quest’anno il team ha partecipato a vari eventi internazionali, per operatori del settore e con i clienti. Dagli ISSA negli Stati Uniti a Interclean ad Amsterdam, fino a una serie di eventi nel Regno Unito e in Europa, si è trattato di vetrine prestigiose per esporre la nostra gamma di prodotti e allacciare rapporti con clienti e realtà di punta nel settore. Abbiamo partecipato anche al Seminario sulla sostenibilità organizzato da UK Hospitality, acquisendo conoscenze preziose e confrontandoci da vicino con i protagonisti del settore.  

Inoltre, nel 2024 siamo ufficialmente entrati a far parte del Chartered Institution of Waste Management (CIWM), ente di riferimento nel settore per i professionisti della gestione delle risorse e dei rifiuti. Non vediamo l’ora di condividere con altri membri le nostre conoscenze ed esperienze e allacciare nuovi rapporti.

 

Behind the Scenes of Clean 

 Behind The Scenes of Clean

Si è svolta la terza edizione del BTSOC, la nostra manifestazione itinerante annuale, che quest’anno si è articolata in più di 200 eventi in tutto il mondo: un’occasione per mostrare la nostra gratitudine a oltre 17.000 professionisti delle pulizie e della manutenzione. Abbiamo operato sul campo presso il Vale Resort, l’Hotel Gascogne e l’Hamburg Marriott Hotel. Questa presenza in loco ci ha permesso di confrontarci con persone che ogni giorno si impegnano a offrire i massimi standard di igiene tanto agli ospiti quanto ai dipendenti. 

Quello trascorso è stato un anno all’insegna di nuove relazioni, del sostegno ai clienti impegnati ad adeguarsi a importanti modifiche normative e dei passi avanti nel nostro percorso di sostenibilità. Siamo fiduciosi che anche nell’anno appena iniziato si susseguiranno tanti altri traguardi importanti. 

Share on Social Media

>